SI CHIUDE LA STAGIONE 24/25

Si è tenuta giovedì l’annuale riunione di fine stagione alla presenza dei genitori dei ragazzi tesserati. Il nostro sponsor Terre del Barolo ci ha gentilmente concesso la location, e hanno preso parola i vertici societari con il Presidente Paolo Manera, il Vicepresidente Francesco Mastrocola e il Direttore Tecnico Roberto Ceriotti.
La stagione 2024/25 è stata la prima annata di una nuova era, ma sono già state poste basi solide per il futuro: è stato svolto un buon lavoro con le nostre squadre giovanili, in particolar modo ha brillato l’Under 15, che dopo tanti anni ha riportato una nostra squadra alla fase regionale di un campionato giovanile, ma in generale tutti i nostri ragazzi hanno mostrato una buona crescita che lascia ben sperare per le prossime stagioni.
La nostra crescita passa anche dai numeri, e in tal senso è stato sicuramente positivo il lavoro di reclutamento nelle scuole e i vari open day svolti nel corso della stagione: i nostri tesserati sono in crescita e sicuramente riproporremo tutto ciò anche nel 2025/26, il lavoro con le scuole elementari e medie del territorio proseguirà e cercheremo di ampliarlo, così come la nostra presenza nei doposcuola, trait d’union con l’inizio degli allenamenti delle nostre squadre.
Un aumento di ragazzi che dovranno essere seguiti con costanza ed attenzione, ecco quindi che il nostro staff tecnico viene confermato in toto e ulteriormente ampliato, ritroveremo sia Ivan Oliva alla guida della prima squadra che Roberto Ceriotti in qualità di Direttore Tecnico, resteranno con noi anche Federico Torrengo, Luca Varagnolo, Stefano Blengio e Simone Daniele, ai quali si aggiungeranno la rientrante Cristina Bombino e tre studenti di scienze motorie che potranno dare un importante apporto sul campo, Samuele Morengo che sarà il nostro preparatore atletico, Lorenzo De Vita e Giulia Ferrarese.
Ci presenteremo ai nastri di partenza della stagione 2025/26 con la consueta prima squadra composta da giocatori cresciuti nel nostro vivaio, mentre a livello giovanile confermiamo le squadre Under 13, Under 15 e Under 17, ai quali si aggiungerà anche una squadra Under 19, con tutte le categorie che vedranno una nostra rappresentante. La nostra proposta non finisce qui, perchè dopo tanti anni vorremmo ampliare l’offerta anche ai più piccoli (minivolley e S3), collaborando attivamente con le società femminili albesi. Tutte queste squadre richiederanno sicuramente ulteriori spazi e slot orari, ma siamo già attivi e in contatto con l’amministrazione comunale per consentire ai nostri ragazzi di poter svolgere al meglio i propri allenamenti in strutture adeguate ai loro bisogni.
Per poter competere ai massimi livelli sarà necessario un buon lavoro in allenamento affiancato alla partecipazione in tornei di livello, abbiamo quindi in programma di presentarci sia al Bear Wool Volley di Biella che ad altri tornei di livello nazionale, per confrontarci con realtà migliori e farci trovare pronti alla fase clou della stagione, con un bagaglio di esperienza importante.
Ora che la stagione si è ufficialmente chiusa con il Trofeo dei Territori (tre nostri ragazzi in selezione) e con il Summervolley (due ottime medaglie d’argento per noi in Under 17 e Under 19) ci concediamo un po’ di riposo, ma con le idee chiare su quello che sarà da settembre in avanti: la Pallavolo Alba sta crescendo e non ha intenzione di fermarsi!