COLPACCIO A CUNEO!

Grande colpo esterno della Serie D, che ottiene altri 3 punti nella trasferta di Cuneo e vola a +4 nella zona salvezza, a due gare dal termine.

Turno infrasettimanale sempre insidioso e in casa della quinta in classifica, recuperiamo in extremis Morengo, che fa coppia con Pilzer in posto 4, poi Dellapiana in diagonale a Bianco, Rocca e Varagnolo centrali con Nikolov libero.

Avvio di gara senza un vero padrone, le due squadre si alternano al comando ma nessuna preme sull’acceleratore, primo break per i padroni di casa che approfittano di due errori in attacco della Mercatò per portarsi 9-6. Bianco è il più positivo in attacco, a terra due volte consecutive per impattare il pari a quota 10, poi Alba spacca il set, col turno al servizio di Varagnolo i ragazzi ottengono un break che indirizza il parziale, frutto di un buonissimo lavoro di muro-difesa, e il punteggio sorride: 11-19. Abbiamo un piccolo calo d’attenzione nel finale di set, ma il margine di vantaggio ci consente di gestire e andare a chiudere con un pallonetto di Bianco.

Passo falso ad inizio secondo set, Busca fa male al servizio e si porta subito sul 5-0, ma aggiustiamo subito le cose, muro di Rocca e 5-3. I padroni di casa appaiono comunque più fluidi nel gioco, e ottengono un altro break che ci costringe ad inseguire da capo, negli scambi lunghi Bianco garantisce buone percentuali realizzative e tiene a galla i suoi, così come Morengo, che chiude un’azione prolungata per il -2 (13-11). Sarebbe il momento di spingere, invece gli avversari ci ricacciano sotto, tocco di seconda su cui i nostri protestano per un fallo di portata ma niente da fare: 17-13 e time-out per coach Oliva. Pilzer e Rocca fermano a muro il centrale avversario, 18-17 e time-out Busca. Si arriva punto a punto alla fase finale ma ci affossiamo da soli: due errori al servizio, uno in alzata e un attacco fuori, più due difese in cui pasticciamo per posizione e comunicazione, tutti regali che consentono ai cuneesi di andare a chiudere 25-22.

Terzo set con Favaretto in campo per Varagnolo, il centrale parte bene con un ace, a cui segue un muro di Rocca per lo 0-3 iniziale. Ancora un muro di Rocca e un ace di Bianco, Mercatò scatenata e time-out dei padroni di casa sull’1-7. E’ un set in totale controllo, tocchiamo il +10 sul 5-15, girandola di cambi nel sestetto di casa, mentre coach Oliva fa rifiatare Morengo inserendo Tommaso Mastrocola, entra anche l’altro Under 17 Mazzone al servizio, un vantaggio ampissimo mai in discussione, con la Mercatò che va a chiudere 25-14 con una tesa al centro di Favaretto.

Ci aspettavamo sicuramente un cambio di atteggiamento degli avversari e infatti così è: Busca più sul pezzo rispetto al terzo set e inizio di parziale equilibrato, il cambio palla regge per entrambe le squadre. Un pallonetto vincente di Pilzer chiude uno scambio lungo e ci porta avanti di 3 (10-13), sembra lo scatto decisivo ma Busca rientra e ci sorpassa 15-14, subito time-out per coach Oliva. Bianco si carica i suoi compagni e mette a terra due diagonali per il controsorpasso (15-17), che diventa 15-19 dopo il muro di Favaretto. E’ l’allungo decisivo: la Mercatò scappa via e ottiene il matchball sul 16-24 con un muro tetto di Bianco, Busca ne annulla tre ma è ancora Bianco a chiudere l’incontro con l’ennesima diagonale che buca la difesa cuneese.

Secondo successo di fila e sono 3 punti pesantissimi, Lasalliano perde con Chieri e resta ultimo a -4, con sole due giornate rimanenti. Si torna in campo sabato, ultimo match in programma al PalaLanghe contro San Paolo, che come noi vorrà vincere non essendo ancora matematicamente salvo. Chi delle due otterrà il successo potrà festeggiare, senza guardare i risultati dagli altri campi. Vi aspettiamo per sostenere i ragazzi che stanno dando tutto in questo finale di stagione.

Mario Castellino 1933 Top Four Busca 1-3 Mercatò Alba (19-25, 25-22, 14-25, 19-25)

Mercatò Alba: Mercatò Alba: Bianco, Dellapiana, Favaretto, Mastrocola R., Mastrocola T., Mazzone, Mongioi (L2), Morengo, Nikolov (L1), Pilzer, Rocca, Syku, Varagnolo (K). Coach: Oliva, Torrengo.


I commenti sono chiusi.